Donazione

Donazione 

La vostra donazione sarà interamente utilizzata per il lavoro della «Fondazione degli Ufficiali dell’Esercito Svizzero» e dei suoi progetti.

Gli organi della fondazione e lo staff di progetto lavorano su base volontaria.

 

Esenzione fiscale

La Fondazione degli Ufficiali dell’Esercito Svizzero è riconosciuta come istituzione senza scopo di lucro ed è completamente esentasse.

L’esenzione fiscale della fondazione ha il vantaggio che tutte le donazioni e gli altri contributi alla fondazione possono essere detratti generalmente per intero dai donatori nella dichiarazione dei redditi. Inoltre, non ci sono tasse da parte della fondazione.

Con la vostra donazione, non solo date un prezioso contributo alla sicurezza del nostro Paese, ma potete anche risparmiare sulle tasse.

Donatore o sostenitore

Diventate Donatore o Sostenitore.

Con un contributo regolare sostenete a lungo termine la fondazione nel raggiungimento dei suoi obiettivi. La vostra donazione ci aiuterà  a recuperare la capacità di difesa personale e materiale del nostro esercito e a mantenere il nostro sistema di milizia.

Come donatore o sostenitore promuovete gli sforzi della nostra fondazione per una Svizzera sicura.

Grazie al vostro sostegno, la fondazione può:

  • sostenere la SSU e le sue attività anno per anno,
  • rafforzare le attività di informazione sulla politica di sicurezza obiettiva ed equilibrata,
  • contribuire a preservare il sistema di milizia per le generazioni future.

Amici delle riviste militari

Diventate membri degli Amici dell’ASMZ. Con una donazione regolare consentite alla nostra fondazione di sostenere finanziariamente l’Allgemeine Schweizerische Militärzeitung (ASMZ), l’organo in lingua tedesca della Società Svizzera degli Ufficiali (SSU).

Grazie al vostro sostegno, la fondazione può consentire all’ASMZ di

  • coprire eventuali deficit se gli abbonamenti non sono in grado di coprire i costi,
  • finanziare l’abbonamento gratuito per i neo-tenenti abilitati per un anno alla volta,
  • fare delle disposizioni per le attività legate al «200° anniversario dell’ASMZ» nel 2033.

Le istituzioni della Revue Militaire Suisse (RMS), organo in lingua francese, e della Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (RMSI), organo in lingua italiana della SSU, possono anche utilizzare gli Amici delle riviste militari della nostra Fondazione come strumento di finanziamento. Tuttavia, non ne hanno ancora usufruito e chiedono un sostegno finanziario diretto.